Sugli scaffali
Sugli scaffali impolverati
Capita anche agli appassionati bibliofili. I libri si accumulano sugli scaffali. Non c'è più posto per quelli nuovi che finiscono per essere impilati davanti a quelli più antichi, nascondendoli alla vista e alla memoria. Poi, per un motivo o per l'altro, arriva il momento in cui ci si ricorda di questo o di quel volume, lo si cerca affannosamente, spostando colonne di carta ingiallita e sollevando nuvole di polvere.
Il libro "vecchio" viene riletto e in un certo senso ridiventa nuovo.
In questa sezione del sito "Alto Adige storia e storie" vogliamo tentare questo viaggio alla riscoperta di alcuni libri o parti di essi, ma anche articoli e saggi scritti negli ultimi decenni da autori che avevano una caratteristica in comune: quella di chiamarsi Ferrandi.
Una sorta di genealogia editoriale per una famiglia bolzanina votata al giornalismo e alla scrittura.
Si comincia, come doveroso, con il capostipite, Mario Ferrandi e con le sue opere. Poi verrà il resto.
Buona lettura.
© riproduzione riservata